Tè di Calcoli Renali (Phyllanthus niruri)
Phyllanthus niruri | Pietre nei Reni

Consegna veloce in tutto il mondo
Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT
Tè di Calcoli Renali
È comunemente usato per il trattamento di cistite, pielite e calcoli renali. Scopri il suo potenziale terapeutico e condividi la tua esperienza!
Ingredienti: 100% Pianta di Phyllanthus niruri.
Sapore: Amaro
Curiosità:
Phyllanthus niruri è una pianta della famiglia delle Euphorbiaceae ricca di proprietà medicinali che favoriscono il benessere del sistema gastrico, immunitario e urinario. Questa pianta è spesso riconosciuta come un'erba infestante per il fatto che si sviluppa molto facilmente in terreni incolti e con scarsa esposizione alla luce solare. É una specie di pianta del genere Phyllanthus, abbastanza comune nei paesi a clima tropicale e subtropicale. Originaria dell'India, la Phyllanthus niruri è una delle piante più citate per il trattamento ausiliario dei calcoli renali e delle infezioni del tratto urinario. Il Tè di Phyllanthus niruri può agire per bloccare l'accumulo di cristalli e prevenire la formazione di calcoli renali attraverso la sua azione sul rilassamento urinario.
Nonostante sia abile nei terreni umidi, questa pianta è nota per il suo facile adattamento a diverse condizioni climatiche con forti carenze nutrizionali. A livello medicinale, tutte le parti di Phyllanthus niruri sono utilizzate per vari scopi. In India, questo tè viene applicato come formula naturale e ausiliario nel trattamento di problemi respiratori, mal di gola e nel rafforzamento delle difese. Mentre in Cina, è usato come epatoprotettore naturale. Di norma, la Phyllanthus niruri si riproduce in gran numero nel continente americano.
Indicazioni terapeutiche: calcoli renali, coliche renali, gotta, epatite B, diabete, infezioni delle vie urinarie, anemia, febbre, indigestione e problemi alla prostata.
Temperatura dell'acqua: 100º
Tempo d'infusione: da 5 a 10 minuti.
Quantità consigliata: 3 tazze al giorno.
Preparazione: mettere un cucchiaio di Phyllanthus niruri in 250 ml di acqua bollita. Quindi coprire e lasciare in infusione per circa 5 a 10 minuti. Infine, filtrate, lasciate raffreddare e potete consumarlo immediatamente.
Conservare in un luogo asciutto (max. 20º) e fresco (max. 60% di umidità).
NOTA: Le immagini mostrate sono state scattate nella nostra azienda, tuttavia il tipo di taglio e le dimensioni della pianta possono variare da fornitura a fornitura o periodo dell'anno.
Infuso con Chanca Piedra, Pianta (Phyllanthus niruri)
Sapore predominante: Amaro e terroso
Ingredientes:
- 1 cucchiaio di Chanca Piedra, Pianta (5g)
- 1 cucchiaino di Menta Piperita, Foglie (2g)
- 1 cucchiaino di Calendula, Fiori (1g)
- 1 cucchiaino di Anice Stellato (1g)
Preparazione:
- Mettere la Spaccapietra in un pentolino con 300ml di acqua fredda.
- Portare a ebollizione e lasciar sobbollire per 5 minuti.
- Spegnere il fuoco, aggiungere la Menta Piperita, i fiori di Calendula e l'Anice Stellato.
- Coprire e lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e servire.
Equilibrio dei sapori: L'amarezza della Spaccapietra viene mitigata dalla freschezza della Menta Piperita, mentre i fiori di Calendula aggiungono morbidezza e l'Anice Stellato porta una dolcezza naturale con note speziate, creando un infuso armonioso e gradevole.