Tè di Pasqua
Mela | Cannella | Marzapane

Consegna veloce in tutto il mondo
Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT
Tè di Pasqua
Non perdere questa edizione speciale e sorprendi la tua famiglia con una tisana festiva e deliziosa! Il nostro Tè di Pasqua è realizzato con ingredienti che esaltano gli aromi di cannella e marzapane, per una vera esperienza pasquale.
Ingredienti: Foglie di fragola, rosa canina, citronella, ibisco, pezzi di mela, petali di rosa, scorze d'arancia, menta piperita e aromi naturali di cannella e marzapane.
La Pasqua è una celebrazione cristiana che ripercorre gli ultimi momenti della vita di Gesù Cristo, dalla sua crocifissione alla risurrezione. È una delle festività più significative per i cristiani di tutto il mondo. La Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, che celebra l'arrivo di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di ulivo e palma come il "Figlio di Dio". In Italia, questo giorno è segnato dalla benedizione dei rami di ulivo durante la messa. Il periodo di Quaresima è anche caratterizzato dalle processioni religiose e dalle celebrazioni in tutto il paese.
Una delle tradizioni più amate in Italia durante la Pasqua è la "Pasquetta", il lunedì dopo Pasqua, che viene celebrato con gite fuori porta, picnic e grandi pranzi all'aria aperta. Le uova di Pasqua e la "Colomba", un dolce tradizionale a forma di colomba, sono anche simboli tipici della Pasqua italiana.
Destinazioni in Italia per vivere la Pasqua:
- Roma: con la sua storia religiosa e la celebrazione della Messa del Papa in Piazza San Pietro, Roma è una delle città più importanti per le festività pasquali.
- Assisi: la città di San Francesco offre un'atmosfera unica per vivere la spiritualità e le tradizioni pasquali.
- Napoli: famosa per la sua tradizione di "Pastiera Napoletana", un dolce tipico pasquale, e per le celebrazioni religiose.
- Sicilia: con le sue tradizioni pasquali fortemente radicate, come le processioni in città come Caltanissetta e Trapani.
- Toscana: la regione offre meravigliose tradizioni pasquali, come la famosa "Scoppio del Carro" a Firenze, un'antica tradizione che segna l'inizio della Pasqua.
Destinazioni internazionali per viaggiare a Pasqua:
- Egitto
- Siviglia (Spagna)
- Thailandia
- Santorini (Isola greca)
- Gramado (Brasile)
Preparazione del Tè di Pasqua:
- Temperatura dell’acqua: 100º
- Tempo d'infusione: da 3 a 5 minuti
- Dose consigliata: 1 cucchiaino per persona (~2 g per tazza)
Preparazione:
- Versa la quantità desiderata di Tè di Pasqua in acqua precedentemente bollita.
- Copri il contenitore e lascia in infusione per 3-5 minuti.
- Filtra e la tisana è pronta da gustare, sia calda che fredda.
Conservazione: Conservare in un luogo fresco (max. 20º) e asciutto (max. 60% di umidità).