

Consegna veloce in tutto il mondo
Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT
Bellezza, Gusto e Versatilità in un Solo Prodotto d’Eccellenza
Lasciati conquistare dalla raffinatezza dei nostri fiori di ibisco cristallizzati: una prelibatezza naturale ed esotica che aggiunge un tocco originale, scenografico e delizioso a ogni occasione speciale. Ideali per aromatizzare tè, infusi, cocktail, gin, champagne, bevande frizzanti o per decorare dolci, dessert e torte con eleganza e creatività.
Gustati anche da soli, si rivelano uno snack sorprendente e raffinato – leggermente acidulo, intensamente floreale e naturalmente dolce.
Ingredienti: Fiori di ibisco, zucchero, colorante, acidificante, conservante.
Origine: Thailandia
Conservazione: Luogo asciutto (max. 20ºC) e fresco (max. 60% umidità).
Perfetti per eventi, ricevimenti e celebrazioni: basta immergere un fiore in una flûte di spumante per ottenere una bevanda dai riflessi vivaci e dal gusto floreale unico, che cattura lo sguardo e delizia il palato.
L’ibisco (Hibiscus L.), appartenente alla famiglia delle Malvaceae, comprende più di 300 specie, ma è la Hibiscus sabdariffa la varietà più comunemente utilizzata per scopi alimentari. Le sue origini non sono del tutto certe, ma si ritiene provenga dall’Asia e dall’Africa orientale, con una diffusione successiva in Europa.
Questa straordinaria pianta è naturalmente ricca di vitamine A, B e C, oltre a minerali essenziali. È apprezzata per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Favorisce la digestione, contribuisce alla depurazione dell’organismo e sostiene le difese immunitarie in modo naturale.
Oltre alle sue virtù salutistiche, l’ibisco è profondamente simbolico: nelle mitologie greca, romana ed egizia è associato al principio femminile e a divinità come Afrodite, Venere e Iside. A Tahiti, è tradizionalmente usato per indicare la disponibilità amorosa e viene donato agli ospiti come segno di benvenuto.
Nota: Le immagini sono da considerarsi illustrative; ogni fiore è unico e naturale, per cui dimensioni e colori possono variare da un esemplare all’altro o tra diversi lotti nel corso dell’anno.