• Nuovo
Rabarbaro radice (Rheum palmatum L.) eccellente Tè Lassativo e Digestivo

Rabarbaro, Radice (Rheum palmatum L.)

Digestione | Stomaco | Lassativo

PMS168-050
Disponibile

Seleziona la tua quantitá

1,99 €

Consegna veloce in tutto il mondo

Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT

Tè alla Radice di Rabarbaro

Il rabarbaro (Rheum palmatum L.) è una pianta molto popolare per le sue proprietà gastronomiche e medicinali, che favoriscono soprattutto la salute dell'apparato digerente.

Ingredienti: 100% rabarbaro, radice (Rheum palmatum L.)

Curiosità: 

Originario dell'Asia, il rabarbaro è stato utilizzato per migliaia di anni per i suoi benefici medicinali. Si è capito che il terreno e il clima sono fattori molto importanti per migliorare le sue proprietà medicinali. Tuttavia, il rabarbaro ha iniziato a essere consumato come alimento quando è arrivato in Gran Bretagna nel XII secolo.

Rabarbaro: a Cosa Serve

Alleviare la stitichezza - Il rabarbaro può contribuire ad accelerare il processo digestivo e la salute dell'intestino grazie al suo effetto lassativo. Per questo motivo è stato consigliato per il trattamento della diarrea e per alleviare la stitichezza. Grazie al suo effetto lassativo, facilita il transito intestinale.

Migliora la digestione - Può aiutare ad alleviare i crampi addominali e il gonfiore, poiché il rabarbaro aumenta il flusso della bile.

Previene l'invecchiamento - Il rabarbaro neutralizza i radicali liberi ed è ricco di vitamina A, che può aiutare a prevenire le infiammazioni della pelle e a prevenire lo stress ossidativo.

Salute del cuore - Grazie all'elevato contenuto di potassio, questa pianta favorisce la salute cardiovascolare.

Salute delle ossa - Grazie alla presenza di vitamina K, che ha la funzione di fissare il calcio nelle ossa, il rabarbaro può aiutare a prevenire il deterioramento delle ossa.

Tè al Rabarbaro

Preparazione: 

Temperatura dell'acqua: 100º.

Tempo di infusione: da 5 a 10 minuti.

Quantità consigliata: 2 cucchiai di radice di rabarbaro.

Dosaggio: 3 tazze al giorno.

Avvertenze: Il consumo di questa pianta dovrebbe essere evitato dalle donne in gravidanza o dai neonati, nonché da chiunque abbia un'ipersensibilità ai principi attivi della pianta.

Nota legale

  • Le informazioni fornite in questa pagina hanno uno scopo puramente informativo, in quanto si basano sulla raccolta di diverse fonti di informazione, come studi e usi tradizionali delle piante medicinali.
  • Si noti che queste informazioni non sostituiscono la diagnosi, il trattamento o il consiglio di un professionista della salute.
  • Prima di iniziare a utilizzare qualsiasi pianta medicinale, si consiglia di consultare un medico, un erborista, un naturopata, un farmacista o qualsiasi altro specialista qualificato per garantirne la sicurezza e l'efficacia.

NOTA: L'immagine mostrata è solo una presentazione suggerita, e il tipo di taglio e le dimensioni della pianta possono variare nell'offerta o nel periodo dell'anno, mantenendo inalterate tutte le qualità, le funzionalità e le proprietà della tisana.

Infuso con Radice di Rabarbaro (Rheum palmatum L.)

Sapore predominante: Amaro e acidulo con note terrose

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di Radice di Rabarbaro (5g)
  • 1 cucchiaino di Finocchio, Semi (2g)
  • 1 cucchiaino di Arancia, Scorze (1g)
  • 1 cucchiaino di Liquirizia, Radice (1g)

Preparazione:

  1. Mettere la Radice di Rabarbaro in una pentola con 300 ml di acqua fredda.
  2. Portare a ebollizione e far bollire per 10 minuti (decozione).
  3. Togliere dal fuoco e aggiungere i Semi di Finocchio, le Scorze d'Arancia e la Radice di Liquirizia.
  4. Lasciare in infusione per 5 minuti, filtrare e servire.

Equilibrio dei sapori: La dolcezza naturale della Liquirizia mitiga l'acidità del Rabarbaro, mentre il Finocchio aggiunge una piacevole nota di anice. Le Scorze d'Arancia contribuiscono con un aroma agrumato che arrotonda il sapore finale.

Sulla base 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

Potrebbe piacerti anche