Ippocastano - Aesculus hippocastanum

Ippocastano (Aesculus hippocastanum)

Circolazione | Vene Varicose | Gambe Stanche

PMS036-100
Disponibiles

Seleziona la tua quantitá

2,99 €

Consegna veloce in tutto il mondo

Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT

Tè di Ippocastano

Il Tè di Ippocastano è un attivatore naturale della circolazione sanguigna. Agendo contro l'insufficienza venosa, l'Ippocastano contribuisce ad alleviare il dolore causato dalle vene varicose e a trattare le emorroidi. Ideale per chi ha gambe gonfie, pesanti e stanche.

Ingredienti: 100% Ippocastano, frutto (Aesculus hippocastanum).

Benefici del Tè di Ippocastano:

Il Tè di Ippocastano è un tè naturale con proprietà antinfiammatorie e vasodilatatore che favorisce una buona circolazione sanguigna. È uno dei tè più consigliati per trattare le emorroidi e alleviare il gonfiore delle gambe. Il Tè di Ippocastano combatte l'insufficienza venosa e agisce come analgesico naturale per alleviare il dolore causato dalla cattiva circolazione sanguigna. Agendo nel ridurre la dilatazione venosa, l'Ippocastano contribuisce ad accelerare la guarigione della pelle. Oltre a essere un ottimo alleato contro le infiammazioni, il Tè di Ippocastano può favorire la riduzione della ritenzione idrica.

Questo tè medicinale è indicata anche nei seguenti casi: varicocele, vene varicose, artrite, artrosi, dermatiti e crampi mestruali.

Curiosità:

L'ippocastano è un frutto prodotto d'un albero originario dell'Europa sudoccidentale che può raggiungere un'altezza pari o superiore ai 25 metri. “Aesculus hippocastanum” è un albero robusto abbastanza comune nei paesi appartenenti alla Penisola Balcanica come Albania e Bulgaria. Raggiunse l'Europa solo nel XVI secolo. A differenza del castagno comune, l'ippocastano non è commestibile. Ogni riccio può produrre una o più castagne. Utilizzato in infusione favorisce la risoluzione dei disturbi che interessano la circolazione sanguigna.

Temperatura dell'acqua: da 90º a 100º.

Tempo d'infusione: da 3 a 5 minuti.

Quantità consigliata: 2 cucchiai da dessert di ippocastano per ogni tazza di tè (250 ml). Per 1L (1000 ml) di tè, usa 4 cucchiai di ippocastano. Si consiglia 1 tazza di tè prima di pranzo e un'altra prima di cena.

Come preparare il Tè di Ippocastano: mettere 2 cucchiai da dessert in 250 ml di acqua bollita in un contenitore. Quindi coprilo e lascialo in infusione per circa 3-5 minuti. Infine, filtrare e lasciare raffreddare fino a quando non diventa tiepido.

Conservare in un luogo asciutto, fresco e buio.

Avvertenze: Il consumo di Ippocastano deve essere evitato dalle donne in gravidanza o dai neonati, nonché da chiunque abbia ipersensibilità ai principi attivi di questa pianta.

NOTA: L'immagine mostrata è stata realizzata nella nostra azienda, tuttavia il tipo di taglio e le dimensioni della pianta possono variare da fornitura a fornitura o periodo dell'anno.

Infuso di Ippocastano e Chiodi di Garofano

Sapore predominante: Legnoso e speziato

Ingredientes:

  • 1 cucchiaino di Ippocastano macinato (2g)
  • 2 Chiodi di garofano
  • 1 cucchiaino di Miele (facoltativo)

Preparazione:

  1. Porta a ebollizione 250 ml d’acqua.
  2. Aggiungi l’ippocastano e i chiodi di garofano.
  3. Lascia in infusione per 7-10 minuti.
  4. Filtra e dolcifica con miele se desideri.

Equilibrio dei sapori: Il gusto intenso dell’ippocastano è reso più aromatico dal tocco speziato dei chiodi di garofano.

Sulla base 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

Potrebbe piacerti anche