Tè Pata de Vaca – Tisana Antidiabetica, Diuretiche e IpoGlicemizzanti

Pata de Vaca, foglie (Bauhinia forficata)

Diabete | Diuretico | Giardino

PMS125-050
Consegna entro 3 a 5 giorni

Seleziona la tua quantitá

3,99 €

Consegna veloce in tutto il mondo

Inviato da: DPD, DHL, UPS, MRW, CTT

Tè di Pata de Vaca

Infuso naturale con azione antiossidante, diuretica e ipo-glicemizzante per supportare il controllo glicemico, favorire il drenaggio dei liquidi e promuovere il benessere di reni, vescica e apparato cardiovascolare.

Ingredienti: 100% Pata de Vaca, foglie e steli (Bauhinia forficata).

Storia e Curiosità

La Pata de Vaca, così chiamata per la forma a “V” delle sue foglie che ricorda lo zoccolo bovino, appartiene al genere Bauhinia, intitolato ai fratelli botanici Jean e Gaspard Bauhin. Tra le circa 300 specie esistenti, Bauhinia forficata è unica per i suoi fiori bianchi, tondeggianti e profumati, che sbocciano tra luglio e settembre lungo le coste brasiliane della foresta pluviale atlantica. Oltre al valore ornamentale, questa pianta fornisce legno da energia e foglie impiegate nella medicina tradizionale: le sue proprietà antiossidanti contrastano lo stress ossidativo, quelle diuretiche favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso e l’azione ipo-glicemizzante stimola la produzione di insulina, limitando la glicosuria nelle persone diabetiche. Durante la fioritura, i rami spinosi attirano colibrì e api, contribuendo alla biodiversità e alla rigenerazione di aree naturali degradate.

Tè di Pata de Vaca: Benefici

✔ Supporta il mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.

✔ Contrasta la ritenzione di liquidi con un’azione diuretica efficace.

✔ Riduce lo stress ossidativo grazie alle proprietà antiossidanti.

✔ Favorisce il rilassamento di vene ed arterie per il benessere cardiovascolare.

✔ Contribuisce al benessere di reni, vescica e tratto urinario.

✔ Migliora l’equilibrio della flora intestinale per una digestione ottimale.

Come preparare il Tè di Pata de Vaca

  • Temperatura dell’acqua: 90 – 100 °C

  • Tempo di infusione: 5 – 10 minuti

  • Quantità consigliata: 1 cucchiaino da dessert (≈ 1 g) per 250 ml

  • Posologia: 1 – 2 tazze al giorno, di preferenza dopo i pasti

Avvertenze: È sconsigliato il consumo in gravidanza, allattamento e in caso di ipersensibilità ai componenti della pianta.

Avviso legale

Le informazioni presenti hanno scopo unicamente informativo, basate su studi e tradizioni erboristiche. Non sostituiscono il parere di un professionista sanitario. Prima di iniziare qualsiasi trattamento con piante medicinali, consultare un medico, fitoterapeuta o altro specialista qualificato.

Nota: L’immagine è puramente indicativa; taglio e dimensioni delle foglie possono variare in base al fornitore o alla stagione, senza modificare qualità e proprietà del tè.

Video

Infuso con Foglie di Pata de Vaca (Bauhinia forficata)

Sapore predominante: Delicato e leggermente dolce

Ingredientes:

  • 1 cucchiaio di Foglie di Pata de Vaca (5g)
  • 1 cucchiaino di Salvia, Foglie (2g)
  • 1 cucchiaino di Finocchio, Semi (1g)

Preparazione:

  1. Portare a ebollizione 300ml di acqua.
  2. Mettere le foglie di Pata de Vaca in una tazza o teiera.
  3. Aggiungere la Salvia e i semi di Finocchio.
  4. Versare l'acqua bollente sulle erbe.
  5. Coprire e lasciare in infusione per 8-10 minuti.
  6. Filtrare e servire.

Equilibrio dei sapori: La Salvia aromatica e il Finocchio dolce e anisato bilanciano perfettamente il sapore delicato della Pata de Vaca, creando una bevanda equilibrata e gradevole.

Sulla base 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Filtro:
0 1 2 3 4 (0)
0 1 2 3 0 (0)
0 1 2 0 1 (0)
0 1 0 1 2 (0)
0 0 1 2 3 (0)

Potrebbe piacerti anche