Rooibos Relax Anti-Stress
RAC010-050
Relax | Anti-Stress | Ansia
74 Articoli
Disponibile
Rooibos Relax Anti-Stress
Prova il nostro Rooibos Relax Anti-Stress dalle proprietà calmanti e tranquillizzanti. Una speciale miscela di rooibos con ingredienti della medicina ayurvedica (piante, spezie e frutta secca) da assaporare e rilassarsi. Regola il sonno e riduci l'affaticamento con questa potente formula calmante.
Ingredienti: 80% de Rooibos (Aspalathus linearis L.), pezzi di cannella (Cinnamomum verum L.), pezzi di zenzero (Zingiber officinale L.), pezzi di ananas, liquirizia, bucce d'arancia, fiori d'ibisco, chiodi di garofano (Syzygium aromaticum L.), foglia di gelso (Morus alba L.), camomilla, fiori di luppolo, finocchio, pepe rosso e cardamomo.
Che cos'è il Tè Rooibos?
Il Rooibos è un arbusto tipico del Sudafrica. Conosciuto anche come Tè Rosso per il suo colore, non deve essere confuso con il Tè Pu Erh (Camellia sinensis). Il Tè Rooibos è un tè privo di teina che può essere consumato da tutti. È un tipo di tè che non diventa amaro se lasciato in infusione per troppo tempo. Il nostro Rooibos contiene un'alta concentrazione di flavonoidi, che lo rendono un potente ingrediente detox per chi vuole perdere peso. Dopo l'allenamento, il Tè Rooibos è un ottimo alleato per recuperare i danni causati dagli infortuni. Inoltre, aiuta a idratare l'organismo e a rinforzare le difese.
La specie "Aspalathus linearis" è coltivata da 400 coltivatori locali esclusivamente nelle splendide montagne sudafricane del Cederberg. Il termine "linearis" deriva dal fatto che le foglie del Rooibos hanno una forma lunga e appuntita. In questo Paese, il Tè Rooibos viene solitamente consumato con una fetta di limone, miele e zucchero. È inoltre consuetudine riutilizzare lo stesso infuso e riscaldarlo durante le prime 48 ore. La maggior parte delle esportazioni è destinata agli Stati Uniti d'America e alla Germania.
Curiosità:
I chiodi di garofano sono il bocciolo del fiore del albero Syzygium aromaticum, originario delle Molucche (Indonesia). Normalmente, la raccolta di questo bocciolo viene effettuata manualmente. La denominazione "chiodi" è direttamente collegata al fatto che questa spezia ha l'aspetto di un chiodo. Spesso associati alla salute dei denti, i chiodi di garofano potrebbero essere stati utilizzati dai cinesi già 400 anni a.C. Secondo le testimonianze culturali, la masticazione di questa spezia era abbastanza comune da parte dei sudditi quando veniva richiesta dall'imperatore. Questo perché aiutava a ridurre l'alito cattivo.
Oggi i chiodi di garofano sono ampiamente coltivati in paesi tropicali e subtropicali come Madagascar, Mozambico e India. Tuttavia, la Tanzania è il maggior produttore mondiale di questa spezia.
Temperatura dell'acqua: 100º
Tempo d'infusione: da 5 a 7 minuti.
Quantità consigliata: 2 cucchiaini a persona. Circa. 4gr/tazza.
Preparazione: mettere due cucchiaini in 250 ml di acqua precedentemente bollita in un contenitore. Coprilo e lascialo riposare per circa 5 a 7 minuti. Infine, filtrare e il tè sarà pronto da bere, caldo o freddo.
Conservare in un luogo fresco (max. 20º) e asciutto (max. 60% di umidità).
Sulla base 0 recensioni
(0)
(0)
(0)
(0)
(0)
Filtro:

























Portogallo e Spagna
MRW ECONOMICO - a partire da 2,99 euro
CORREIO NORMAL ILHAS - a partire da 3,50 euro
CORREIO REGISTADO ILHAS ESPANHOLAS - a partire da 4,99 euro
Europa
CORREIO REGISTADO INTERNACIONAL - a partire da 6,99 euro
DELNEXT EUROPA - a partire da 8,99 euro
UPS EUROPA - a partire da 9,99 euro
DHL EUROPA - a partire da 16,99 euro
Resto del mondo
DHL EXPRESS - a partire da 22,99 euro