I benefici per la salute del tè all’eucalipto (e come prepararlo)

Il variegato mondo delle tisane può essere molto affascinante, ognuna con un profilo aromatico unico e potenziali benefici per la salute. Tra queste, il tè all’eucalipto spicca come bevanda accattivante dalle proprietà medicinali e dall’aroma rinfrescante.

Il suo nome scientifico è Eucalyptus globulus e le sue foglie sono la parte più comunemente utilizzata per produrre tè, oli essenziali, inalazioni o aromi.

 

I benefici per la salute del tè all'eucalipto (e come prepararlo)

 

Eucalipto: Breve storia e significato

L’eucalipto è un genere di oltre 700 specie di alberi da fiore originario dell’Australia, della Tasmania e della Nuova Guinea. Sono noti per il loro caratteristico aroma di mentolo e per la loro capacità di produrre abbondanti quantità di oli essenziali.

L’eucalipto ha una lunga storia di utilizzo in medicina, che risale alle antiche civiltà. Gli indigeni australiani hanno usato a lungo le foglie di eucalipto per le loro proprietà medicinali, tra cui la capacità di trattare le infezioni respiratorie e alleviare le malattie della pelle.

 

L’uso medicinale dell’eucalipto

Oltre al loro intenso profumo, le foglie di eucalipto sono ricche di oli essenziali, tra cui il cineolo, noto per le sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed espettoranti.

Nella medicina popolare è diventato l’ingrediente preferito per i “bagni di vapore” e un rimedio naturale per la salute delle vie respiratorie, il raffreddore e l’influenza e viene sempre più utilizzato come terapia complementare alla medicina convenzionale. Il cineolo, un composto presente nell’eucalipto, ha proprietà espettoranti, mucolitiche e antinfiammatorie. Queste proprietà aiutano a stimolare la respirazione, ad alleviare la tosse, ad aumentare l’eliminazione del catarro e a rilassare i muscoli respiratori.

Anche la pelle trae beneficio dall’infuso di eucalipto che, usato come tonico, aiuta a lenire le irritazioni cutanee come eczemi ed eruzioni cutanee. L’olio essenziale di eucalipto è particolarmente efficace per il trattamento di ferite superficiali e chiuse come ustioni, tagli o graffi. Le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antibatteriche aiutano ad accelerare la guarigione e a prevenire le infezioni. Queste stesse proprietà possono agire come analgesici, alleviando il dolore.

L’eucalipto può anche contribuire a migliorare la salute del cavo orale, se usato come collutorio, aiutando a eliminare i batteri nocivi dalla bocca e a trattare l’alito cattivo. Sempre nel campo della salute orale, l’eucalipto può essere un potente aiuto contro l’herpes labiale, riducendo il prurito, il rossore e il gonfiore e accelerando la guarigione.

 

I benefici per la salute del tè all'eucalipto (e come prepararlo)

 

Come preparare il tè all’eucalipto

Esistono diversi modi per preparare il tè all’eucalipto. Un metodo semplice consiste nel mettere in infusione le foglie di eucalipto essiccate in acqua calda per 5-7 minuti. Utilizzare foglie essiccate di alta qualità e bere 2-3 tazze di tè al giorno. Se lo si desidera, si può aggiungere miele o dolcificante e il tè può essere bevuto caldo o freddo.

Come fare un bagno di vapore all’eucalipto

L’inalazione di vapore di eucalipto è un potente alleato per la decongestione nasale. Per preparare un bagno di vapore all’eucalipto è sufficiente far bollire 1 litro d’acqua e aggiungere una manciata di foglie di eucalipto in una bacinella o in un contenitore equivalente. Possono essere essiccate o fresche.

Per aumentare e dirigere meglio il vapore, basta chinarsi sul vapore e coprirsi la testa con un asciugamano o simili. L’asciugamano deve coprire anche la bacinella, creando una barriera per evitare che il vapore si disperda. Inspirare profondamente finché non ci si sente meglio. Non superare i 10 minuti di inalazione. Al termine, asciugare il viso con un asciugamano umido immerso in acqua fredda. Ripetete 2-3 volte al giorno.

 

Avete capito che l’eucalipto è un’arma potente contro molti problemi, quindi cosa state aspettando?

No Comments

Post A Comment